Ricorso al Giudice del Lavoro per il pagamento dell' 'Indennità per Ferie maturate e non godute' dal personale docente e ata che ha svolto servizio a tempo determinato nell’a.s. 2012/2013
Il MIUR non ha ancora pagato a gran parte del personale scolastico, docente e ata, l’indennità sostitutiva delle ferie maturate e non godute nell’a.s. 2012/2013 per il servizio prestato con contratto a tempo determinato.
Il credito di importo pari a euro 1.500,00 circa è maturato alla fine dell’a.s. 2012/2013.
Esso non è ancora prescritto in virtù della sentenza della Corte Suprema n. 3021 del 10.02.2020, secondo cui “in base al criterio della natura mista dell'indennità in questione, sia risarcitoria che retributiva, a fronte della quale devesi ritenere prevalente, ai fini della verifica della prescrizione, il carattere risarcitorio, volto a compensare il danno derivante dalla perdita del diritto al riposo. A tale diritto invero deve essere assicurata la più ampia tutela applicando il termine ordinario decennale”.
E’, quindi, improrogabile inviare una lettera/diffida al MIUR e all’U.S.R. di competenza al fine di interrompere la prescrizione del credito.
Pertanto, lo studio legale promuove il ricorso volto ad ottenere il pagamento dell’indennità per ferie maturate e non godute nell’a.s. 2012/2013.
Chi può aderire al Ricorso
Possono aderire al ricorso tutti i docenti che hanno svolto un servizio in virtù di contratti a tempo determinato nell’a.s. 2012/2013.
Pertanto gli interessati, per avere informazioni circa modalità, tempi e costi del ricorso possono contattare l’Avv. Leo Condemi al numero 339.6676861, dal Lunedì al Venerdì dalle ore 17.30 alle 19.30, oppure inviare una email all’indirizzo: leocondemi@hotmail.it con oggetto: “RICORSO INDENNITA’ PER FERIE MATURATE E NON GODUTE NELL’A.S. 2012/2013”.
​
​

Ricorsi Attivi
-
Ricorso al Giudice del Lavoro per il pagamento dell' 'Indennità per Ferie maturate e non godute'.

