top of page

Ricorso al Giudice del Lavoro per la 'Ricostruzione di Carriera' per il Personale Docente e ATA di Ruolo con più di anni quattro di servizio di pre-ruolo.

Il servizio svolto dai dipendenti scolastici con contratto a tempo determinato  è riconosciuto  per intero ai fini giuridici ed economici limitatamente al periodo comprendente i primi quattro anni;  il periodo eventualmente eccedente è riconosciuto  solo per due terzi; ad esempio,  su 10 anni di servizio pre-ruolo sono riconosciuti, ai fini giuridici ed economici, solo 8 anni (i primi 4 anni + 2/3 degli altri 6 anni).

 

Inoltre, in tutto il periodo di servizio di pre-ruolo il personale docente e ata percepisce sempre il medesimo trattamento economico iniziale previsto per il corrispondente personale di ruolo, senza che l’anzianità di servizio consenta alcuna progressione stipendiale.

Pertanto, lo studio legale promuove il ricorso volto ad ottenere la valutazione per intero, sia ai fini giuridici che economici, di tutto il servizio di pre-ruolo, al fine di ottenere immediatamente la collocazione nella fascia stipendiale corrispondente all’intero servizio svolto e di ottenere le differenze economiche maturate dal primo contratto di servizio a tempo determinato ad oggi.

Chi può aderire al Ricorso

Possono aderire al ricorso tutti i docenti e tutti gli altri dipendenti scolastici (ATA) a tempo indeterminato che abbiano ricevuto il decreto di ricostruzione di carriera.

 

Pertanto gli interessati, per avere informazioni circa modalità, tempi e costi del ricorso possono contattare l’Avv. Leo Condemi al numero 339.6676861, dal Lunedì al Venerdì dalle ore 17.30 alle 19.30, oppure inviare una email all’indirizzo: leocondemi@hotmail.it con oggetto: “RICORSO RICOSTRUZIONE CARRIERA”.

​

​

Libri di legge
bottom of page