Ricorso per il 'Riconoscimento della Precedenza nei Trasferimenti ai sensi della legge n° 104/1992.
La legge n. 104/1992 riconosce la precedenza in sede di trasferimento a domanda ai dipendenti con handicap ed un grado di invalidità superiore ai due terzi (art. 21) ed ai dipendenti che assistono i familiari con handicap in situazione di gravità (art. 33).
Chi può aderire al Ricorso
Possono aderire al ricorso tutti i dipendenti della scuola che abbiano presentato domanda di trasferimento perché:
a) si trovano in situazione di handicap con un grado di invalidita' superiore ai due terzi;
b) assistono uno dei seguenti familiari con handicap in situazione di gravità; coniuge, parente o affine entro il secondo grado, ovvero entro il terzo grado qualora i genitori o il coniuge della persona con handicap in situazione di gravità abbiano compiuto i sessantacinque anni di età oppure siano anche essi affetti da patologie invalidanti o siano deceduti o mancanti.
Pertanto gli interessati, per avere informazioni circa modalità, tempi e costi del ricorso possono contattare l’Avv. Leo Condemi al numero 339.6676861, dal Lunedì al Venerdì dalle ore 17.30 alle 19.30, oppure inviare una email all’indirizzo: leocondemi@hotmail.it con oggetto: “RICORSO PRECEDENZA NEI TRASFERIMENTI PER LEGGE N. 104/1992”
​
​

Ricorsi Attivi
-
Ricorso per il 'Riconoscimento della Precedenza nei Trasferimenti ai sensi della legge n° 104/1992.

