Ricorso Servizio Militare al fine di ottenere il riconoscimento di 12 punti.
L’Ordinanza Ministeriale n. 60 del 10.07.2020 relativa alle Procedure di istituzione delle graduatorie provinciali e di istituto e di conferimento delle relative supplenze per il personale docente ed educativo prevede all’art. 15 comma 6 che “Il servizio militare di leva, il servizio sostitutivo assimilato per legge al servizio militare di leva e il servizio civile sono interamente valutabili, purché prestati in costanza di nomina”.
Possono aderire al ricorso tutti i docenti che hanno svolto un servizio in virtù di contratti a tempo determinato per le c.d. supplenze brevi.
​
PER IL SERVIZIO MILITARE SVOLTO NON IN COSTANZA DI SERVIZIO
Cioè riconosce 12 punti per il servizio militare solo se è stato svolto durante il servizio scolastico.
Ciò è illegittimo; infatti, la Corte di cassazione ha affermato che il mancato riconoscimento del punteggio relativo al servizio svolto NON in costanza di nomina è in contrasto con l’art. 52 comma 2 della Costituzione perché il servizio svolto in favore della Nazione deve essere valutato ai fini concorsuali o selettivi.
Pertanto, lo studio legale promuove il ricorso volto ad ottenere il riconoscimento di 12 punti per il servizio militare svolto NON in costanza di nomina.
Chi può aderire al Ricorso
Pertanto gli interessati, per avere informazioni circa modalità, tempi e costi del ricorso possono contattare l’Avv. Leo Condemi al numero 339.6676861, dal Lunedì al Venerdì dalle ore 17.30 alle 19.30, oppure inviare una email all’indirizzo: leocondemi@hotmail.it con oggetto:
“RICORSO RICONOSCIMENTO DI 12 PUNTI PER IL SERVIZIO MILITARE ”.
​
​

Ricorsi Attivi
-
Ricorso Servizio Militare al fine di ottenere il riconoscimento di 12 punti.

